Come trasformare il bagno in un Barber Shop

Gli strumenti sui cui investire per rasarsi in casa come in barberia

Andare dal barbiere è un’esperienza di cura di sé che va ben al di là di una semplice rasatura. L’aria tiepida, l’aroma inconfondibile dei prodotti preferiti e i tanti passaggi e accorgimenti dei professionisti sono in grado di trasformare questo appuntamento in una vera e propria pausa di meritato relax. Tuttavia sappiamo che andare dal barbiere per ogni rasatura non è sempre possibile, e che il luogo destinato al mantenimento della nostra preziosa barba è spesso il bagno di casa. Come godersi l’esperienza anche tra le mura domestiche? Per trasportare le atmosfere dal fascino vintage e profumato della barberia tradizionale anche nel nostro appuntamento con la rasatura quotidiano, il segreto è investire sugli strumenti giusti. Certo, le mani esperte del barbiere non possono essere sostituite, tuttavia per radersi in modo sicuro e ottenere risultati quasi professionali è fondamentale attrezzarsi al meglio. Ma cosa prevede una postazione casalinga per la rasatura, ispirata al fascino e alle tecniche della barberia tradizionale? Ecco quattro tool indispensabili su cui vale la pena investire per ottenere un risultato professionale e godersi un’esperienza di self-care, a casa proprio come dal barbiere.

Il Pennello

Quando si parla di barberia tradizionale, il primo strumento che viene in mente è il pennello. Questo strumento (spesso visto per la prima volta nel bagno di nonni e genitori) è da sempre il simbolo di una buona rasatura, e uno strumento importantissimo per ottenere un buon risultato. In commercio ne esistono di molti tipi e livelli qualitativi, con setole sintetiche (le più comuni sono di nylon) o naturali. La scelta è personale, e l’unico fattore davvero importante è che le setole siano morbide e l’impugnatura confortevole.

La Schiuma

Dopo aver scelto il pennello, è il momento di pensare alla schiuma, ottenuta montando con il pennello la crema o il sapone più adatto alle proprie esigenze. Questo prodotto deve essere emolliente, delicato, idratante ma soprattutto un supporto ideale per rendere più agevole il passaggio del rasoio. Dopo averne messo un piccolo quantitativo nel palmo della mano e aver immerso il pennello in acqua calda, basterà muovere il pennello con moto circolare fino a quando non comparirà una ricca crema, da stendere sul viso sempre con il pennello e movimenti circolari.

Il Rasoio

Elettrico o manuale, questo è il dilemma. Per gli amanti della tradizione non ci sono dubbi: la scelta verterà su un rasoio a mano libera, con mezza lama o una lama intera e un’ottima dose di manualità. Tra le cose fondamentali da considerare quando si acquista un rasoio del genere, sicuramente la facilità del cambio lama per evitare tagli e graffi sul viso. Impugnare correttamente il rasoio è fondamentale: con una mano va passata la lama inclinata sulla zona da trattare, mentre con l’altra mano si mantiene tesa la pelle del viso. Se non siete sicuri che una lama affilata sia una buona idea, via libera ad un rasoio elettrico, sicuramente più facile da utilizzare e capace di garantire risultati altrettanto precisi.

L’Allume di rocca

Se siete alle prime armi con lame e rasoi, oppure se volete ripiegare su un rimedio tradizionale per cicatrizzare in fretta irritazioni e taglietti la risposta è sempre una: investite su uno stick di allume di rocca. Questo tipo di sale è formato da alluminio e potassio dell’acido solforico ed è da sempre usato nel campo della barberia perché favorisce la chiusura dei pori della pelle. Si tratta di un materiale inodore, che va inumidito e passato sul viso dopo la rasatura. Pro-tip da barbiere? Inumidire e mani e passarle sull’allume di rocca può essere utile ad aumentare l’aderenza e ad avere avere una presa più stabile sugli strumenti per la rasatura.

Una volta che tutti gli strumenti sono nelle vostre mani, non rimane che avere sempre in casa i migliori prodotti da rasatura sul mercato…i Nostri! Li trovate nel nostro shop!

Fonte: https://www.esquire.com

Lascia un commento